Tematica Piante

Althaea rosea (L.) Cav.

Althaea rosea (L.) Cav.

foto 359
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Malvales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Malvaceae Juss., 1789

Genere: Althaea L.


itItaliano: Malvarosa, Malvone

enEnglish: Hollyhock

frFrançais: Passe-rose, Passerose, Rose trémière

deDeutsch: Stockmalve, Pappelrose

spEspañol: Malva real, Malvarrosa, Malva de las Indias, Cañamera real, Malva isabela

Descrizione

Presenta foglie alterne ovato-lobate e fiori ascellari bianchi. La radice della pianta ha anche un uso farmacologico di protezione delle mucose. La raccolta della radice avviene in autunno da piante di due anni di età che viene tagliata in bastoncini di max 20 cm, decorticata e seccata a 40 °C. In Giappone, durante il periodo Edo, la malvarosa era il simbolo dello shogunato Tokugawa, e chiunque portasse tale simbolo sul kimono era rappresentante dello shogun sotto tutti gli aspetti. Chiunque arrecasse danno o si opponesse agli ordini del rappresentante dello shogun veniva punito anche con la morte. Puntare un'arma nei confronti di tale simbolo era considerato una vera e propria aggressione nei confronti dello shogun stesso.

Diffusione

Oroginaria della Cina, introdotta in Europa nel XVI secolo.

Sinonimi

= Alcea rosea L.


00744 Data: 22/06/1974
Emissione: Fiori coltivati nei giardini
Stato: Bulgaria
00989 Data: 10/04/1967
Emissione: Fiori
Stato: Albania

01484 Data: 25/05/1961
Emissione: Flora locale
Stato: Yugoslavia
02036 Data: 17/04/1964
Emissione: Vienna - Mostra internazionale di floricoltura
Stato: Austria

05271 Data: 09/04/1982
Emissione: Flora
Stato: Afghanistan
05715
Stato: Laos

06364
Stato: Ukraine
07408
Stato: Ecuador

08452
Stato: Dubai